Temperatura stratosfera Polo Nord



  Indici teleconnettivi e previsioni long range  
AAO (Antarctic Oscillation) NAM (North Annular Mode) SCAND (Scandinavia pattern) Analisi Stratosfera
AO (Arctic Oscillation) NAO (North Atlantic Oscillation) SOI (Southern Oscillation) Temp Stratosfera Polo-Nord
EA (East Atlantic) Polar/Eurasia SST (Sea Surface Temperature) Temp e geopotenziali 10 hPa
EA/WR (East Atl./Western Russia) PNA (Pacific North-America) Temp e geopotenziali 100 hPa
MJO (Madden Julian Oscillation) QBO (Quasi-Biennial Oscillation) Oscillazioni intrastagionali


Stratosfera Polo Nord: temperatura a 10 hPa (~ 30 km di quota)

Nel seguente grafico sono confrontate la temperatura dell'aria a 10 hPa al Polo Nord e la temperatura media 1991-2020. L'osservazione della temperatura a questo livello di stratosfera, corrispondente ad un'altitudine di circa 30 km, è utile perché sono possibili delle ripercussioni sulla meteorologia della troposfera. Si ricorda che la stratosfera è il secondo dei cinque strati in cui è convenzionalmente suddivisa l'atmosfera terrestre, e che la sua quota minima polare è a circa 8 km e si estende fino a circa 50 km. All'equatore la stratosfera inizia a circa 20 km.
E' particolarmente di interesse individuare improvvisi riscaldamenti stratosferici, noti come sudden stratospheric warming (SSW) e stratwarming che nella loro forma più intensa (major stratwarming) possono consistere in variazioni nel giro di una settimana di 50/60 °C della temperatura stratosferica .
In questi casi è possibile osservare una rottura o separazione (split) in due lobi del vortice polare, ovvero la depressione in quota che staziona sul polo (specie nel periodo invernale) e che è responsabile delle discese di aria fredda verso le medie latitudini. In seguito allo split, sul polo si forma un'area di alta pressione (con temperature anomale, superiori alla media anche nella troposfera) mentre i due lobi si dirigono verso sud apportando condizioni di maltempo e intenso calo termico. Tale configurazione è stata all'origine delle più intense ondate di gelo che hanno investito il continente europeo (Italia compresa) nel 1929, 1963, 1985, 2012, 2018. Tale configurazione atmosferica è del tutto temporanea e reversibile ed il vortice polare può ricomporsi dopo 15/20 giorni sulle latitudini di sua competenza. Solitamente gli effetti di sudden stratospheric warming sono visibili entro una settimana.
Va sottolineato che non sempre ad un major stratwarming corrisponde un indebolimento del vortice polare. Allo stesso tempo le irruzioni di aria fredda alla medie latitudini non sono sempre conseguenze di stratwarming, ma possono causate da un debole El Niño o per attività solare, dato che entrambi favoriscono un indebolimento del vortice polare troposferico.
Consigliamo anche la consultazione della nostra pagina dedicata all'analisi della stratosfera, avente diagrammi utili all'individuazione di stratwarming, quella dedicata alle temperature e ai geopotenziali a 10 hPa, ed infine quella dedicata alle temperature e ai geopotenziali a 100 hPa.

Temperatura a 10 hPa al Polo Nord
Confronto tra la temperatura a 10 hPa (circa 30 km di quota) al Polo Nord e la media 1991-2020.
Credits: ds.data.jma.go.jp

Stratosfera Polo Nord: temperatura a 30 hPa (~ 25 km di quota)

Un altro livello utile all'individuazione di eventi di stratwarming è quello a 30 hPa del quale anche qui riportiamo un confronto tra la temperatura osservata e la media 1991-2020.

Temperatura a 30 hPa al Polo Nord
Confronto tra la temperatura a 30 hPa (circa 25 km di quota) al Polo Nord e la media 1991-2020.
Credits: ds.data.jma.go.jp

Sezioni suggerite

Mappa Webcam Alpi

Tutte le webcam delle Alpi in una comoda mappa interattiva! Scegli la regione, la provincia e seleziona la località.

Mappa Webcam Appennino

Consulta le webcam installate lungo l'Appennino utilizzando la nostra mappa interattiva per trovare la località di tuo interesse!

Mappe meteo GFS

Previsioni meteo emesse dal modello GFS (Global Forecast System) del National Centers for Environmental Prediction (NCEP).

Terremoti in tempo reale in Italia

Mappe e tabella con gli ultimi terremoti rilevati dal sistema di monitoraggio dell'INGV.